Scaglieri

Portoferraio

Spiaggia di Scaglieri: una gemma incastonata nella natura

Meta imprescindibile di ogni viaggio all'Isola d'Elba che si rispetti, situata a poca distanza da Portoferraio, la spiaggia di Scaglieri si affaccia sul golfo della Biodola e costituisce uno dei luoghi più sublimi dell'intero arcipelago toscano. Considerata un vero e proprio paradiso naturale, caratterizzato da fitta vegetazione e da acque limpide e cristalline, la spiaggia di Scaglieri si apre su di una piccola insenatura in cui il mare, a tratti, diventa quasi trasparente ed è separata dalla spiaggia della Biodola da un semplice costone di roccia, facilmente aggirabile grazie al passaggio ricreato tra gli scogli. Situata in posizione centrale sul versante occidentale dell'isola, la spiaggia di Scaglieri è nota per essere ben riparata dai venti e per essere rivolta a ponente, requisito indispensabile per godere fino all'ultimo istante dei raggi del sole che, pian piano, scompare all'orizzonte. Vicina anche ai lidi dorati di Forno e Lamaia, la spiaggia di Scaglieri è lunga circa 140 metri ed è caratterizzata da un fondale basso e sabbioso dolcemente digradante.

Caratteristiche della spiaggia e servizi offerti

Considerata un paradiso naturale, la spiaggia di Scaglieri è il luogo ideale non solo per lasciarsi baciare dal sole, ma anche per praticare sport all'aria aperta, cimentandosi con immersioni subacquee, surf, vela, canoa e pedalò. Pur non essendo di dimensioni eccessive, la spiaggia di Scaglieri è ben attrezzata, garantendo al turista servizi di primissima qualità. Oltre allo stabilimento balneare dotato di sdraio, lettini e ombrelloni, infatti, la spiaggia offre un diving center, bar, tabacchi, ristoranti, un piccolo supermarket e persino un'edicola. Poco oltre l'attrezzato stabilimento, spazio alla spiaggia libera, luogo ideale per chi voglia rilassarsi in riva al mare, lontano dal vociare dei bagnanti. Grazie ai fondali bassi e particolarmente trasparenti, ben riparata dal vento, la spiaggia di Scaglieri è la meta giusta per chi è in viaggio con i propri bambini. Oltre all'incantevole scenario naturale che circonda la spiaggia, ciò che davvero rende imperdibile una sosta alla spiaggia di Scaglieri è il grazioso panorama in cui è incastonata. Se, infatti, il mare affascina con i suoi colori abbaglianti, dall'azzurro al turchese passando per il verde smeraldo a ridosso del costone roccioso che la separa dalla Biodola, il valore aggiunto della spiaggia di Scaglieri è costituito dal pittoresco borgo di case arroccate sulla scogliera e tinteggiate in delicati colori pastello, affacciate sull'insenatura di sabbia fine mista a ghiaia. Annoverata tra le spiagge più pittoresche dell'Elba, quella di Scaglieri pur essendo molto frequentata d'estate, riesce ancora ad assicurare privacy e discrezione a chi voglia trascorrere qualche ora in totale relax, cullato dallo sciabordio delle onde o immerso nella contemplazione di un tramonto spettacolare.

Come arrivare alla spiaggia di Scaglieri

Appartenente al comune di Portoferraio, la spiaggia di Scaglieri è facilmente raggiungibile. Partendo da Portoferraio, infatti, si imbocca la Strada Provinciale in direzione Marina di Campo e, dopo aver percorso circa sei chilometri, bisogna svoltare a destra, proseguendo verso Biodola. Poco prima di arrivare alla spiaggia di Biodola, quella di Scaglieri sarà indicata da un cartello che suggerisce una deviazione verso destra. Pur essendo presente un parcheggio a pagamento, lo spazio per le auto è decisamente esiguo e, pertanto, esse potranno esser lasciate a ridosso della strada. Chi, invece, volesse spostarsi con i mezzi pubblici, da Portoferraio può prendere il bus-navetta che conduce alla spiaggia della Biodola e, da qui, arrivare comodamente a Scaglieri.