News

Cosa fare all'Elba a Ottobre?

Soprattutto con l'arrivo dei colori romantici dell'autunno, ci sono dei posti che diventano delle vere e proprie bomboniere da ammirare e per cui restare senza fiato. Una di queste mete è, senza dubbio, l'Isola d'Elba. Ma vediamo insieme come saper sfruttare appieno una vacanza ad ottobre.
È proprio in ottobre che i vigneti regalano quell'incredibile frutto da cui si genererà, poi, il vino...il nettare degli dei. Il vino dell'Elba è molto rinomato in tutta Italia e raggiunge il suo apice durante la molto attesa Festa dell'Uva, che si tiene a Capoliveri. Questa festa è un insieme di esperienze ed emozioni basate tutte sull'accoglienza e sull'allegria, partecipare significa essere attivi nella vita bucolica dell'isola, assaporando un ottimo vino e piatti tipici.

Non solo uva e vino però. Verso la fine del mese di ottobre c'è un'altra regina dell'isola da festeggiare: la castagna. Muoversi nelle stradine suggestive di Poggio, ricche di stand, sta a significare capire il vero valore che questo frutto ha per questa piccola cittadina, spesso dimenticata in estate. Il clou della festa si svolge nella piazza principale, piazza del Castagneto appunto, e ogni assaggio è a base di castagna: dall'aperitivo al dolce. 
L'Elba è un posto così ricco di risorse che non possiamo limitarci a visitarlo solo in estate o solo per il cibo. I paesini che compongono l'intera isola sono molto carini e suggestivi e, per quanto piccoli, con una passeggiata nel loro centro storico hanno la capacità di fare breccia nel cuore di chiunque ci si ritrovi a passare. Anche se siamo alla ricerca di un'esperienza differente, fuori dall'ordinario, l'Isola d'Elba sa benissimo come lasciarci a bocca aperta. Isola dalla intensa storicità, sia per gli insediamenti, sia per la sua conformazione paesaggistica, essa è ricca di musei e miniere, che spesso si fondono tra loro, concedendo ad ogni famiglia un ricordo unico. L'esempio lampante è quello del Ginevro, a Capoliveri. Decisamente una meta unica e tutta scoprire. 
Se siamo amanti dell'avventura, l'autunno è la stagione perfetta per dedicarsi al trekking. Le alture dell'isola la rendono perfetta per tutti gli amanti di questa incredibile disciplina, dove si è sempre a stretto contatto con la natura grazie ad incredibili saliscendi, fino a toccare l'elevata vetta del Monte Capanne. Altri sentieri perfetti per il trekking sono i percorsi che si diramano tra i luoghi di San Cerbone, o il sentiero della Salute, oppure quello che va da Rio alla bellissima fortezza del Giove.
L'Isola d'Elba è una terra tutta da scoprire, non solo in estate; l'Isola d'Elba sa come toglierci il fiato anche ad ottobre.