Marina di Campo
Campo nell'Elba è un vasto comune che comprende alcune delle localià balneari più importanti e conosciute dell'intera isola. Tra queste troviamo Cavoli, Fetovaia, Seccheto (di cui tratteremo nella parte dedicata alle spiagge) e Marina di Campo, su cui ci soffermeremo qui di seguito.
Marina di Campo è una delle località più belle dell'Isola d'Elba, una piccola e graziosa perla adagiata sulle rive del Tirreno che merita assolutamente una visita. Fondata agli inizi del XX secolo, da piccolo insediamento di pescatori ed agricoltori qual'era è diventata una cittadina accogliente e graziosa, raggiunta ogni anno da migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Fra i motivi di richiamo più importanti per il turismo internazionale che negli ultimi decenni ha letteralmente travolto l'isola, figurano le graziose spiagge di sabbia dorata che si estendono per oltre due chilometri ai piedi dell'abitato e le ampie zone situate nei dintorni del centro, ricche di anfratti di grande fascino. A ridosso della linea di costa si estende una rigogliosa pineta, perfetta per assicurarsi un po' di relax durante le ore più calde della giornata. Proprio qui si è sviluppata anche la zona residenziale più esclusiva di Marina di Campo, costituita da residence, alberghi e deliziose ville private immerse nella natura.
La splendida cittadina costiera non fa mancare nulla ai propri visitatori: le stradine ed i vicoli del borgo sono ricchi di ristoranti che propongono l'ottima cucina tipica locale, impreziosita da ricette a base di carne e di pesce. Abbondano, inoltre, i negozi, le boutiques eleganti e le botteghe artigiane.
Il centro storico si è sviluppato intorno alla Torre di Marina di Campo, una torre costiera realizzata durante il XVI secolo dagli Spagnoli, che dotarono buona parte del territorio costiero in loro possesso di presidi che servivano ad anticipare eventuali incursioni nemiche.
Durante la stagione estiva non mancano gli eventi e le occasioni di divertimento, organizzati dall'amministrazione comunale e dai privati. Bella e suggestiva come poche altre località della costa toscana, Marina di Campo offre un mare stupendo, momenti di svago per tutti i gusti, strutture meravigliose e spiagge da far invidia.
Come arrivare alla spiaggia
La spiaggia di Marina di Campo si estende a ridosso dell'abitato ed occupa tutta la parte meridionale del golfo sul quale si affaccia la cittadina. È semplicissima da raggiungere anche a piedi ed è l'ideale per le famiglie con bambini, considerata la vicinanza al centro abitato e alla zona degli alberghi e dei residence. Inoltre, la spiaggia è costituita da sabbia finissima e il fondale digrada molto dolcemente. In alcuni punti, distanti anche più di cinquanta metri dalla riva, è possibile bagnarsi, passeggiare e giocare con l'acqua che non oltrepassa l'altezza della vita.
La spiaggia di Marina di Campo è costituita da numerosi tratti attrezzati e da altrettanti liberi, ma sempre perfettamente puliti e curati. Lungo tutta la linea di costa sono presenti bagni attrezzati, locali, bar e ristoranti a ridosso del mare, ideali per cenette romantiche a lume di candela. Alcuni stabilimenti balneari mettono a disposizione della folta clientela ristoranti particolarmente raffinati, mentre altri sposano una maggiore semplicità, ma offrendo comunque menù ricchi di pietanze tipiche e specialità di mare. La meravigliosa spiaggia si estende per quasi due chilometri ed è una delle più ampie ed estese di tutta l'Isola d'Elba.
Fra i servizi offerti figurano il noleggio imbarcazioni e pedalò, una corsia per le barche, un ampio parcheggio auto, una scuola diving, una scuola di canoa, surf e vela e numerosi stabilimenti balneari. Le acque basse e trasparenti e la sabbia dorata ne fanno uno dei luoghi più rilassanti e piacevoli nei quali godere per ore dei raggi del sole e del movimento cadenzato delle onde.